CATEGORIA
TV
Al We make future 2022 il MiC cerca il dialogo con le imprese
Al festival hanno partecipato circa 36mila persone per inseguire 100 eventi e visitare gli oltre 250 espositori. La Digital Library presenta i primi risultati del PND e premia una startup culturale con 10mila euro in servizi e generazione
Tefaf torna live con i capolavori dell’arte antica italiana
La XXXV testo della fiera inaugura con 242 galleristi, esporrà aguzzo al 30 giugno artefatti, tra opere di old master e moderne: molta attenzione sui lavori dlelle artiste e sull’arte italiana
Open Culture 2022, premiati i pionieri dell’Open Access
Nominati i vincitori dei premi promossi da ICOM Italia, con il sostegno di Wikimedia Italia e in sostegno con Creative Commons Italia
La scultura tra installazioni pubbliche e collezionismo privato
Terza edizione per la Biennale Sculpture Garden (dal 10 giugno al 30 settembre) presenta 26 progetti realizzati da più in là 30 artisti internazionali selezionati dalla curatrice Devrim Bayar
Brafa inaugura la stagione delle fiere d’antiquariato
Dopo un'edizione online torna in presenza in un'insolita data estiva, per fronteggiare la concorrenza con altri giganti del settore si sporgenza su un'offerta varia ed eclettica, in quanto ha portato a buone vendite in vari settori
Da Basilea all’Asia, passando per Parigi: la visione di Marc Spiegler
Ad Art Basel 70.000 visitatori e mercato toro. In Asia, intanto, la sagra lavora ad ampliare il suo rete informatica, in attesa di sbarcare a Parigi a ottobre
Documenta 15: arte come denuncia e cura per i mali del mondo
Il collettivo ruangrupa sopraaugura con Lumbung un work sopra progress con molte sfide organizzative e altrettanti rischi politici
Sensazionali restituzioni, ma l’Italia ha una politica culturale estera?
I reperti archeologici restituiti da New York lo scorso dicembre sono in mostra al nuovo Museo dell'Arte Salvata, nei paraggi il Museo statale Romano, che celebra l'operato dei Carabinieri TPC
Mch Group il 2022 è ancora in salita dopo un 2021 in rosso
La pandemia ha messo a dura prova i conti del gruppo svizzero titolare di ArtBasel cosicché necessita di un rafforzamento patrimoniale e del rifinanziamento del debito in scadenza
A Basilea inaugura il Basel Social Club
Un luogo di integrazione dove vivere l'arte e comprarla, ma assaporare anche l'atmosfera creativa dell'atelier dell'artista